Il gomito a 45 gradi con saldatura a tasca viene utilizzato principalmente per modificare la direzione di trasmissione del fluido in un sistema di tubazioni ruotandolo di un angolo di 45 gradi. È progettato con una presa a un'estremità e un diametro esterno corrispondente alla tubazione all'altra estremità, facilitando l'inserimento nella tubazione principale per la saldatura. Questo gomito viene solitamente utilizzato in sistemi di tubazioni ad alta pressione di piccolo diametro, come petrolio, prodotti chimici, energia elettrica e altri settori nel sistema di tubazioni a pressione, per garantire che il fluido nel processo di trasmissione sia regolare e sicuro.
Design della presa: la porzione della presa del gomito a 45 gradi per saldatura della presa è ragionevolmente progettata con una parete interna liscia, che facilita l'inserimento del tubo e forma una buona interfaccia di saldatura. Selezione del materiale: i gomiti sono generalmente realizzati in acciaio al carbonio, acciaio legato o acciaio inossidabile di alta qualità per garantirne resistenza alla corrosione, resistenza e durata. Collegamento: attraverso la tecnologia di saldatura a presa, la porzione a presa del gomito viene inserita nella tubazione principale e quindi saldata per garantire una connessione salda e sigillata.
Standard di produzione e classificazione
La produzione di gomiti a 45 gradi con saldatura a bicchiere segue solitamente una serie di standard internazionali o di settore, come ASME B16.11, GB/T 14383 e così via. Questi standard specificano la dimensione del gomito, il materiale, il processo di produzione e altri requisiti. Allo stesso tempo, i gomiti sono classificati anche in base al livello di pressione, come 3000, 6000, 9000, ecc., per soddisfare le esigenze delle diverse condizioni di lavoro.
Dimensioni e specifiche
I gomiti a 45 gradi con saldatura a tasca sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni, che solitamente coprono specifiche come 1/8″4″ (DN6DN100). Gomiti di diverse dimensioni sono adatti a sistemi di tubazioni con diametri diversi per garantire un trasferimento del fluido regolare ed efficiente. Nel frattempo, anche parametri come lo spessore della parete e la distanza dal centro all'estremità del gomito variano a seconda delle specifiche.
Tag caldi: Saldatura a presa con gomito a 45 gradi
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies.
Privacy Policy