La flangia del collo di saldatura di alta qualità è offerta dal produttore cinese SN Valve. Una flangia a collo saldato è una flangia con un collo lungo che solitamente corrisponde al diametro esterno del tubo e può essere saldata al tubo. Il design strutturale di questa flangia le consente di fornire migliore rigidità e resistenza, contribuendo anche a migliorare le prestazioni di tenuta della connessione. Le flange del collo saldato sono generalmente realizzate con materiali in acciaio forgiato di alta qualità per garantire che siano in grado di resistere ad ambienti di lavoro ad alta pressione e alta temperatura.
ELEVATA RESISTENZA E RIGIDITÀ: il design a collo lungo delle flange del collo di saldatura fornisce supporto e resistenza extra, consentendo loro di resistere a pressioni e carichi maggiori. Buone prestazioni di tenuta: poiché il cordone di saldatura tra la flangia e il tubo si trova sia sul lato interno che su quello esterno della flangia, può fornire un migliore effetto di tenuta e ridurre il rischio di perdite. Ampia gamma di applicazioni: le flange del collo di saldatura sono adatte per ambienti di lavoro difficili come alta pressione, alta temperatura e mezzi corrosivi e possono soddisfare le esigenze di vari campi industriali. Facile da ispezionare e manutenere: poiché il cordone di saldatura si trova all'esterno della flangia, può essere facilmente ispezionato mediante radiografia o altri metodi di prova non distruttivi per garantire la qualità del cordone di saldatura. Nel frattempo, grazie alla sua struttura relativamente semplice, è anche facile effettuare manutenzione e sostituzione.
Disegno tecnico
Disegno tecnico per flangia a saldare conforme a ASME B16.5 Classe 150, faccia sollevata (RF).
Bullone macchina con dadi e prigioniero con dadi per l'avvitamento delle flange ASME B16.5.
Dimensioni e pesi
Misurare
D
T
G
t
1/2"
90
9.6
34.9
2.0
3/4"
100
11.2
42.9
2.0
1"
110
12.7
50.8
2.0
1-1/4"
115
14.3
63.5
2.0
1-1/2"
125
15.9
73.0
2.0
2"
150
17.5
92.1
2.0
2-1/2"
180
20.7
104.8
2.0
3"
190
22.3
127.0
2.0
3-1/2"
215
22.3
139.7
2.0
4"
230
22.3
157.2
2.0
5"
255
22.3
185.7
2.0
6"
280
23.9
215.9
2.0
8"
345
27.0
269.9
2.0
10"
405
28.6
323.8
2.0
12"
485
30.2
381.0
2.0
14"
535
33.4
412.8
2.0
16"
595
35.0
469.9
2.0
18"
635
38.1
533.4
2.0
20"
700
41.3
584.2
2.0
22"
750
44.5
641.4
2.0
24"
815
46.1
692.2
2.0
Scenario applicativo
Le flange con collo saldato sono ampiamente utilizzate nei settori petrolchimico, elettrico, nucleare e in altri settori industriali che richiedono connessioni ad alta pressione e alta temperatura. In questi campi, i sistemi di tubazioni sono soggetti a pressioni e temperature estremamente elevate e pertanto richiedono l'uso di connessioni di alta qualità e ad alta resistenza per garantire il funzionamento sicuro del sistema. Le flange a collo saldato sono la scelta ideale per soddisfare queste esigenze.
Installazione e manutenzione
Controllo pre-installazione: prima di installare la flangia del collo a saldare, è necessario verificare attentamente se le specifiche e i materiali della flangia e del tubo sono gli stessi, al fine di evitare eventuali discrepanze. Allo stesso tempo, è anche necessario assicurarsi che il collo della flangia corrisponda al diametro esterno del tubo per garantire una saldatura regolare. Pulire il cono di saldatura: prima di saldare, è necessario pulire la superficie del cono di saldatura da olio, ossidi e altre impurità per garantire la qualità della saldatura. Ciò aiuta a ridurre al minimo i difetti di saldatura e a migliorare la resistenza e le prestazioni di tenuta della saldatura. Applicazione corretta della saldatura: applicare la saldatura in conformità con i requisiti del processo di saldatura e prestare attenzione al controllo di parametri quali corrente di saldatura, tensione e velocità. Ciò aiuta a garantire la qualità del cordone di saldatura e a ridurre i difetti che possono verificarsi durante il processo di saldatura. Ispezione e manutenzione regolari: durante l'uso, la flangia del collo di saldatura deve essere ispezionata e sottoposta a manutenzione regolarmente. Ad esempio, controlla la saldatura per individuare eventuali crepe, corrosione e altri problemi e riparali in tempo. Allo stesso tempo è necessario prestare attenzione anche al trattamento antiruggine e anticorrosione della flangia al fine di prolungarne la durata.
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies.
Privacy Policy